Nel 1974 inizia la carriera come “mozzo”, in quel periodo partì dall'”abc”: portare a spasso i cani al guinzaglio, spazzolarli, aiutare a dar loro da mangiare fino a fare le pulizie del canile… il tutto, ovviamente, nel tempo libero dopo il lavoro. Cominciò lì a capire le differenze comportamentali fra cani sicuri, timidi, aggressivi per insicurezza, mordaci e cosi via. Ritenne, col senno di poi, veramente una grande fortuna aver potuto compiere quell’esperienza perché, anche se in quel momento non si rendeva conto, fu importante e determinante per la carriera che avrebbe intrapreso più avanti.
Da li continua la sua attività cinofila impegnato in tutti i settori: come allevatore, come figurante e conduttore prima e anche come giudice dopo; il nome del suo affisso, riconosciuto dall’ENCI nel 1986, ” di OROVAL” leggesi al contrario LAVORO.
Nel 1981 ad Harderwijk Olanda partecipò con Kush per la prima volta ad un camp. Europeo ottenendo la qualifica Buono; un mese dopo partecipò al camp.soc. a Firenze classificandosi 4°. Cominciò lì la voglia di spingersi ancora più avanti.
All’inizio del 1998, infatti, corona la sua vita cinofila, con la nomina di giudice per prove di utilità e difesa. Nei dieci anni a seguire, senza mai smettere di condurre i suoi cani ai maggiori appuntamenti uscendone sempre coi migliori risultati,viene impiegato come giudice nelle più importanti manifestazioni nazionali, ciò nonostante, continua a dedicarsi ai ragazzi del suo campo e non, cercando di migliorare sempre più i loro cani o le loro conoscenze, sia che fossero conduttori, figuranti o aspiranti giudici, cercando di trasmettere loro parte del suo bagaglio culturale che non ha mai smesso di crescere, vedendo in loro quella voglia che era in lui quando iniziò la sua carriera cinofila.
Conosciuto e stimato a livello mondiale viene nominato nel 2008 a giudicare il mondiale WUSV tenutosi a Cincinnati USA, dopo aver già giudicato il mondiale FH sempre nel 2008 e il mondiale FCI nel 2006.
La sua infinita passione, la sua determinazione, la sua grande umiltà e quel certo non so chè che aveva nel sangue, gli hanno permesso di raggiungere quei traguardi che solo chi, con la sua completezza cinofila a 360° (giudice, conduttore, figurante, addestratore-preparatore, allevatore) poteva raggiungere:
9 podi al Campionato sociale SAS con
2 volte secondo classificato
7 volte campione Italiano
18 volte selezionato per la squadra Italiana con 8 cani diversi
10 volte al Mondiale WUSV con la conquista del titolo di Vice Campione Mondiale nel 2002
8 volte al Mondiale FCI
12 cani del suo allevamento selezionati per i Mondiali WUSV e FCI dal 1993 al 2007
I suoi innumerevoli successi non hanno mai placato la sua enorme passione che con grande maestria è riuscito a trasmettere agli amici a lui vicino, che grazie ai suoi insegnamenti, mettono in pratica sui campi di addestramento e nelle gare più importanti, riuscendo ancora oggi a fare grandi risultati con i cani di oroval e non solo.
* Fonte http://www.allevamentoroval.it/